top of page

Comparas Suisse

Confronta premi

Confronto cassa malati 2024

Trova la copertura sanitaria 2024 ideale per te e la tua famiglia. Su Comparas Suisse hai la possibilità di confrontare i premi e richiedere offerte su misura senza impegno.

Perché Comparas Suisse?

choice.png

Vasta scelta

Confronta i premi tra le più famose casse malati in Svizzera.

save-money.png

Possibilità di risparmio

Confronta i premi in rapporto alle prestazioni.

easy.png

Semplice richiesta

Confronta i premi tra le più famose casse malati in Svizzera.

bambino sorpreso

Pochi eventi cambiano la vita quanto la nascita di un bambino. Ecco tutto ciò che devi sapere per affrontare al meglio questo momento speciale.

Neonati

Intrattenimento per la famiglia

Chi ha una famiglia si trova davanti a molte sfide. Comparas Suisse offre consigli e suggerimenti utili per affrontarle.

Famiglia

Lavorare da casa

Finalmente maggiorenni: ma quali sono le novità per l’assicurazione sanitaria? 

Giovani

Coppie Maggiori

Nella terza età, l’assicurazione sanitaria assume un’importanza ancora maggiore. Scopri  come ottimizzare la tua polizza.

Pensionati

Cassa malati per ogni esigenza

Informazioni importanti.

Alcuni temi sono spesso dati per scontati o non conosciuti a fondo, approfondisci e scopri il funzionamento.

Franchigia

La franchigia, insieme all'aliquota, rappresenta la partecipazione dell’assicurato alle spese mediche.

Aliquota

Gli assicurati devono coprire una parte delle spese per le prestazioni mediche incluse nella copertura di base, contribuendo con una quota del 10%.

Complementare

Le assicurazioni complementari ampliano l’assicurazione di base obbligatoria con diverse prestazioni importanti, come ad esempio cure dentistiche, occhiali, assistenza all’estero, fitness, e degenze ospedaliere in reparti privati o semiprivati.

Cambio cassa malati

Qui puoi trovare le risposte alle domande più rilevanti riguardo al cambio di assicurazione sanitaria.

Disdetta

I termini di disdetta variano dalla base alla complemetare. Scopri se ed entro quando puoi disdire la tua assicurazione sanitaria.

Leggendo un giornale

Cassa malati in 4 passaggi

Scelta compagnia

Le prestazioni dell'assicurazione di base sono uguali per tutti, poiché definite dalla Legge federale sull'Assicurazione Malattia (LAMal).

Le complementari sono facoltative, e le prestazioni variano da ogni compagnia.

Franchigia e modello

I modelli più diffusi sono:

- Modello standard

- Modello medico di famiglia

- Modello centro della salute (HMO)

- Modello telmed

Per un'assicurato che spende più di 1700 CHF ricorrenti per la sanità, é consigliata la franchigia più bassa di 300 CHF.

Esigenze particolari

Le esigenze vanno valutate singolarmente. Le assicurazioni complementari estendono le coperture della base.

Alcuni esempi di prestazioni:

- Medicina alternativa

- Occhiali e lenti a contatto

- Assicurazioni per i denti

- Fitness

- Assicurazione ospedaliera

Richiedere offerte

Tramite Comparas Suisse siete in grado di richiedere delle offerte assicurative personalizzate gratuitamente.
 

È importante disdire il contratto attuale solo una volta ricevuta la conferma dalla nuova compagnia.

Richiedi ora gratuitamente le offerte
  • Come funziona la cassa malati?
    Il premio dell’assicurazione sanitaria è un contributo mensile che dovete versare alla vostra cassa malati. L’importo varia in base alla cassa malati con cui siete assicurati, al modello assicurativo e alla franchigia scelti, oltre alla vostra residenza.
  • Qual è la migliore cassa malati in Svizzera?
    Per valutare la migliore cassa malati in svizzera bisogna tener conto di diversi aspetti, come: Prezzo/prestazione Qualità e servizio Touchpoint e contatto Informazioni e trasparenza Al giorno d'oggi é difficile definire un vincitore assoluto, per questo motivo é fondamentale definire inizialmente le proprie esigenze. Fatto ciò é possibile farsi consigliare da personale qualificato e neutrale al fine di scegliere la cassa malati che sia conforme con i nostri bisogni. Invia una richiesta per scoprire quale sia la cassa malati più adatta a te.
  • Quanto costa la cassa malati base?
    Il costo della cassa malati base dipende da diversi fattori: Domicilio Età Modello Franchigia È importante scegliere un modello adatto alle nostre abitudini, e selezionare la franchigia adatta. Maggiore sarà la franchigia, più basso sarà il costo. Per sapere il prezzo esatto dell'assicurazione di base puoi iscriverti nel format e ottenere le offerte gratuitamente.
  • Come pagare meno cassa malati?
    Per poter ridurre il premio di cassa malati si possono applicare diversi accorgimenti: Cambiare compagnia assicurativa Cambiare modello Alzare la franchigia Richiedere il sussidio all'autorità competente Bisogna tener conto che non tutti gli accorgimenti sono sempre applicabili.
  • Chi può avere il sussidio di cassa malati?
    Ogni cantone ha un ente competente per i sussidi dell'assicurazione sanitaria. È da tener presente che la valutazione é di competenza dell'ente e non dipende dalla compagnia assicurativa. In base ai criteri valutati, viene data una risposta di sussidio annuo per l'assicurazione obbligatoria (LAMal). Se ti serve aiuto in questo processo puoi contattarci e ti indirizzeremo nella direzione giusta.
  • Cosa rimborsa la cassa malati?
    La cassa malati rimborsa le prestazioni mediche essenziali e le cure in caso di malattia o infortunio, come visite, analisi di laboratorio, terapie prescritte dal medico, farmaci inclusi nella lista di base secondo Swissmedic, spese di ospedalizzazione in camera comune, riabilitazione, terapie, gravidanza, e altro. Queste prestazioni sono generalmente vincolate al Cantone di residenza. Tuttavia, in caso di emergenze o di visite/interventi specialistici non disponibili nel Cantone di residenza, la copertura può essere garantita, entro certi limiti, anche in altri Cantoni.
  • Come funziona il sistema sanitario in Svizzera?
    Il sistema sanitario svizzero combina controllo statale e libera concorrenza: le casse malati private operano in un mercato altamente regolamentato, mentre i fornitori di servizi, come medici e ospedali, sono sia privati che pubblici. Sebbene i cantoni siano responsabili dell’assistenza sanitaria, alcune questioni sono regolate da leggi nazionali. Questo crea un sistema sanitario svizzero piuttosto frammentato e complesso, contribuendo all’aumento dei costi, tanto da renderlo uno dei più costosi al mondo.
  • Quando e come cambiare cassa malati?
    L’assicurazione di base può essere cambiata ogni anno, con il termine ultimo per il cambio e la disdetta fissato al 30 novembre. Non è necessario compilare alcun modulo relativo allo stato di salute. La situazione è diversa per l’assicurazione complementare: in questo caso, l’assicurato deve compilare un questionario sulla salute. Tuttavia, la presenza di malattie preesistenti non comporta necessariamente il rifiuto della richiesta. A seconda della durata della malattia o del tempo trascorso dalla guarigione, la cassa malati potrebbe accettare la richiesta, escludendo eventualmente la patologia pregressa dalla copertura. In ogni caso, è fondamentale assicurarsi di aver ricevuto l’accettazione dalla nuova cassa malati prima di disdire l’assicurazione complementare attuale.
  • In quali casi non é necessario stipulare un'assicurazione infortuni tramite l'assicurazione malattia?
    Chi lavora almeno 8 ore a settimana per lo stesso datore di lavoro o è iscritto all’URC è automaticamente coperto contro gli infortuni in base alla Legge sull’Assicurazione contro gli Infortuni (LAINF). Per quanto riguarda l’assicurazione complementare, può essere vantaggioso stipulare una copertura infortuni tramite l’assicurazione malattia, specialmente per prestazioni come la medicina alternativa o una copertura ospedaliera superiore, anche se il datore di lavoro offre una copertura simile.
  • Che assicurazione ospedaliera bisogna avere?
    L’assicurazione di base offerta da tutte le casse malati copre le cure stazionarie nel reparto comune degli ospedali del proprio cantone di residenza. Tuttavia, chi desidera ricevere cure in un ospedale di un altro cantone o cerca un maggiore comfort e qualità, dovrebbe considerare la stipula di un’assicurazione complementare ospedaliera.
  • Conviene stipulare l’assicurazione di base e quella complementare presso casse malati differenti?
    L’assicurazione di base può essere sottoscritta con una cassa malati diversa da quella delle assicurazioni complementari. Tuttavia, separare le due coperture potrebbe comportare costi amministrativi più elevati. Inoltre, si potrebbe perdere l’opportunità di usufruire di agevolazioni come sconti famiglia o sconti collettivi. Tendenzialmente é consigliabile avere la stessa compagnia per ogni copertura.
bottom of page